Crema di Liquore all’uovo

Crema di Liquore all'uovo

Like

Thanks for your feedback!

Crema di Liquore all’uovo fatta in casa: tutto il gusto di una magica tradizione

Ci sono ricette senza tempo, radicate nella tradizione, e la Crema di Liquore all’uovo fatta in casa è una di queste. Questa deliziosa bevanda, nota anche come VOV, è un liquore dal sapore morbido e avvolgente, perfetto per le serate fredde o per accompagnare un dessert. Prepararla con le tue mani aggiunge un tocco speciale a ogni sorso, rendendo l’esperienza ancora più magica. La sua preparazione è semplice e richiede solo pochi ingredienti: uova, zucchero, latte, Marsala e alcool.

Crema di Liquore all’uovo: una tradizione antica che si tramanda nel tempo

La data esatta dell’invenzione della Crema di Liquore all’uovo è avvolta nel mistero, ma si presume che questa delizia risalga addirittura al Medioevo. I monaci europei, esperti nella distillazione, iniziarono a sperimentare l’armonia di uova, zucchero e alcool. Nel corso dei secoli, la ricetta ha subito numerose evoluzioni, mantenendo però la sua essenza di dolcezza e cremosità. Il nome “VOV” deriva dall’unione delle iniziali di “Vino Ovo Vaniglia“, indicando gli ingredienti principali.

Consigli e trucchi sulla Crema di Liquore all’uovo

La qualità richiede ingredienti di qualità. Scegli sempre uova fresche e ingredienti di alto livello per risultati eccellenti. Ecco alcuni consigli pratici per garantire un successo strepitoso nella preparazione:

  • Setaccia la crema dopo la cottura per ottenere una consistenza più liscia.
  • Se la crema risulta troppo densa, aggiungi un po’ di latte caldo per correggerla.
  • Regola la quantità di zucchero secondo il tuo gusto, evitando eccessi perché questo liquore è già di base molto zuccherino.
  • La crema di liquore all’uovo si conserva in frigorifero fino a circa 2 mesi.

I tocchi personali sulla Crema di Liquore all’uovo

La ricetta della Crema di Liquore all’uovo offre spazio per tante personalizzazioni. Prova ad esempio ad aromatizzare con cannella o noce moscata per un tocco molto personale e conferire una certa profondità al sapore finale. Sperimenta anche con diversi tipi di alcool, come rum, grappa (che aggiunge un tocco italiano autentico) o vodka (che funziona bene per chi preferisce un sapore più neutro). Il Marsala, in fine, può essere sostituito con altri vini liquorosi come Madeira o Porto.

Abbinamenti suggeriti

La Crema di Liquore all’uovo può essere gustata in molteplici modi. Sorseggiala da sola è semplicemente perfetta come digestivo, magari con alcuni cubetti di ghiaccio per un tocco di freschezza. Puoi anche utilizzarla come ingrediente segreto in cocktail o per accompagnare dolci al cucchiaio, biscotti o crostate. Insomma, uno di quei prodotti che sta bene quasi con tutto.

Conclusioni

Preparare la Crema di Liquore all’uovo è proprio un viaggio nel gusto e nella tradizione che si tramanda di generazione in generazione. Ogni sorso è un tuffo nel passato, un assaggio di tradizione che fa sentire a casa. Con la sua ricetta semplice e ingredienti comuni, è un must per gli amanti dei liquori fatti in casa. Quindi, prenditi del tempo, metti le mani in pasta e prepara questa delizia che conquisterà cuori e palati. Cheers!

Suggerimenti

Se sei amante del Finger Food o ti piace fare aperitivi in compagnia, potrebbero interessarti anche le ricette:
– Salatini con pasta sfoglia
– Muffin Salati Vegetariani
– Nuggets di pollo fatti in casa
– Girelle di pasta sfoglia al prosciutto e formaggio
– Girelle di pane morbido con tonno e rucola
 Violet Spritz
 Passion Spritz
Limoncello fatto in casa

UtilityTabella di Trasformazione Cousine Compianion/BimbyClicca Qui

Ingredients

  • 300 Grammi Zucchero semolato
  • 5 Tuorli d'uovo (Freschi)
  • 400 Millilitri Latte intero (Fresco)
  • 1 Vanillina (In alternativa: bacca di vaniglia)
  • 200 Millilitri Marsala
  • 150 Millilitri Alcool 95°
  • For: 15 Bicchierini
  • Preparation: 5 min
  • Cooking: 10 min
  • Ready in: 45 min

Instructions

Cousine Companion/Bimby

  1. Velocità 4, Durata 5 minuti e premete Start. In questa fase, montiamo le uova con lo zucchero.Crema di Liquore all'uovo
  2. Velocità 5, Durata 5 minuti, Temperatura 90°C e premete Start. In questa fase pastorizziamo le uova ed il latte.Crema di Liquore all'uovo
  3. Velocità 3 e Durata 10 secondi, in modo tale da diluire bene l’alcool etilico. Procedete con l’imbottigliamento (sterilizzate le bottiglie) e conservate in frigorifero sino a 2 mesi dopo la produzione.

Senza Cousine Companion/Bimby

  1. Con una frusta elettrica o a mano, montate le uova con lo zucchero sino ad ottenere un composto giallo paglierino. In un pentolino capiente, fate scaldare il latte senza farlo bollire e aggiungete la vanillina (o la bacca di vaniglia). Versare il latte caldo a filo nel composto di tuorli e zucchero, mescolando continuamente.
  2. Travasate il composto in un pentolino e fate cuocere a fuoco dolce, mescolando sempre, fino a quando la crema non si sarà addensata. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare completamente.
  3. Una volta ben freddo, aggiungere il Marsala e l'alcool e mescolate bene. Procedete con l’imbottigliamento (sterilizzate le bottiglie) e conservate in frigorifero sino a 2 mesi dopo la produzione.

Notes

La ricetta per Crema di Liquore all’uovo fatta in casa è estremamente semplice ma vi sorprenderà vedere quanto è gratificante gustare un buon liquore fatto proprio da voi. Come sempre il mio invito è quello di provare la ricetta e darmi eventuali feedback di com’è andata, soprattutto nel caso in cui abbiate sperimentato qualcosa di alternativo.

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.